Link Building, vi spiego con parole semplici di cosa si tratta

02 Marzo 2023
Visite: 78

Se hai sentito parlare della Link Building ma non hai ben compreso di cosa si tratti, non preoccuparti!
Insieme vedremo cos'è la Link Building, come implementarla e quali sono le considerazioni importanti da tenere a mente per una strategia efficace.

Forse hai sentito parlare della link building e ti hanno proposto di farla per il tuo sito, ma non hai capito di cosa si tratti. In questo articolo, esploreremo insieme cos'è la link building, come funziona e a cosa è importante prestare attenzione per sviluppare una strategia efficace.

La link building è un elemento fondamentale per il SEO di qualsiasi tipo di sito, sia che si tratti di un e-commerce, di un sito di lead generation o di un blog. Tuttavia, se gestita in modo non corretto, può anche diventare una strategia controproducente.

Se sei interessato a saperne di più e a imparare come fare link building in pochi minuti, sei nel posto giusto.

Buona lettura!

Cos’è la Link Building?

La Link Building è una pratica del mondo SEO che mira ad aumentare il numero di backlink che puntano al proprio sito web, al fine di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Questa attività è parte dell'ottimizzazione Off Page e consiste nella costruzione di link.

Nel 2003, Google ha introdotto l'algoritmo PageRank, che assegna un peso numerico a ogni pagina sulla base dei link ricevuti e del valore dei singoli link.

Ottenere link dall'esterno, soprattutto da siti autorevoli, è fondamentale per aumentare il valore del proprio sito.

Tuttavia, acquisire link in modo "artefatto" è considerato manipolativo e può essere penalizzato da Google.
Nelle norme relative allo spam, Google mette in guardia contro la costruzione di profili backlink fittizi, ma ribadisce l'importanza dei link per il ranking.

Per garantire la correttezza della Link Building, è importante utilizzare strategie di acquisizione di link etiche e naturali. Ciò significa che i link devono essere ottenuti attraverso la creazione di contenuti di qualità, la partecipazione a forum e community online, la collaborazione con altri siti web e blogger, la distribuzione di comunicati stampa e la promozione attraverso i social media.

L'obiettivo della Link Building non è solo quello di aumentare il numero di link che puntano al proprio sito web, ma anche quello di costruire una rete di link di qualità che trasmettano un'immagine autorevole e credibile del sito web. In questo modo, i motori di ricerca riconosceranno il sito come una fonte affidabile di informazioni e gli assegneranno un posizionamento migliore nei risultati di ricerca.

In definitiva, la Link Building rappresenta una pratica fondamentale per migliorare il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca. Tuttavia, è importante utilizzare strategie etiche e naturali per acquisire link di qualità e garantire l'affidabilità del sito web agli occhi dei motori di ricerca.

Come fare Link Building?

La link building è spesso vista come una pratica manipolativa dell'algoritmo di Google, ma in realtà è fondamentale per migliorare il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca. È importante però utilizzare strategie etiche e naturali per acquisire link di qualità e garantire l'affidabilità del sito web agli occhi dei motori di ricerca.

La fase iniziale delle attività di link building è l'analisi, che ci permette di definire gli obiettivi da raggiungere e le tipologie di link di cui il nostro sito necessita per essere competitivo. È importante indagare il gap tra i nostri link in entrata e quelli dei nostri competitor per capire come recuperare il terreno perso. A questo scopo, strumenti come Ahrefs ci forniscono dati in merito ai domini che linkano il nostro sito a confronto con i competitor, ma anche una lista di domini che linkano i competitor e non linkano il nostro sito.

L'analisi ci permette di intraprendere riflessioni sulle tipologie di link da acquisire, come ad esempio l'anchor text, la quantità di backlink necessari, la tipologia di pagine linkate e il tipo di contenuto nel quale è inserito il link. In questa fase è importante considerare sia l'autorevolezza del sito che la pertinenza del sito con il nostro topic.

Una volta conclusa la fase di analisi, si passa alla fase di ricerca dei link. È possibile ottenere link attraverso la creazione di contenuti di qualità, la partecipazione a forum e community online, la collaborazione con altri siti web e blogger, la distribuzione di comunicati stampa e la promozione attraverso i social media. La fase di trattativa con i proprietari dei siti web richiede cautela e un'approccio personalizzato per ogni singolo sito.

In conclusione, la link building rappresenta una pratica fondamentale per migliorare il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca. È importante utilizzare strategie etiche e naturali per acquisire link di qualità e garantire l'affidabilità del sito web agli occhi dei motori di ricerca. La fase iniziale di analisi e la fase successiva di ricerca dei link richiedono pazienza, studio e cautela, ma rappresentano un investimento fondamentale per il successo del proprio sito web.

Ricerca manuale di link

La ricerca dei link è una fase cruciale della link building. Durante l'analisi dei competitor, abbiamo già estratto la lista dei domini che linkano i competitor ma non il nostro sito, ma il nostro fine non è quello di eguagliare un competitor, bensì di sorpassarlo in termini di ranking e autorevolezza.

Ci sono diverse strategie per cercare nuovi backlink. Una delle strategie più efficaci è la ricerca manuale dei link, che prevede la ricerca di siti web in target con il nostro settore, come blog di settore, testate giornalistiche specializzate e siti più generalisti con sezioni dedicate al nostro settore. Questi siti saranno un ottimo punto di partenza per iniziare a riempire la lista dei potenziali siti a cui richiedere un link.

Per trovare nuove idee di siti web che potrebbero linkare il nostro, basterà utilizzare Google e cercare in SERP, utilizzando query idonee. Il numero di siti web potenzialmente validi per fornirci backlink sarà sicuramente più alto di quanto ci si possa aspettare, a meno che non ci muoviamo in una nicchia di mercato molto ristretta.

In generale, la ricerca dei link richiede pazienza, creatività e una buona dose di strategia. È importante scegliere i siti web giusti e presentare in modo efficace la proposta di link building. Inoltre, è fondamentale creare contenuti di qualità e promuoverli in modo efficace per ottenere link naturali e migliorare il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca.

Ricerca link su gruppi Facebook

Su Facebook esistono numerosi gruppi in cui è possibile cercare link per la propria attività di link building. Per trovare questi gruppi, basterà effettuare una ricerca utilizzando parole chiave come "link building" o "guest post". I risultati della ricerca mostreranno numerosi gruppi dedicati alla ricerca e alla fornitura di link.

In questi gruppi, è possibile entrare in contatto con altri utenti interessati alla link building e scambiare informazioni su strategie e tecniche efficaci. È importante però prestare attenzione alla qualità dei link proposti e alla reputazione dei membri del gruppo, per evitare di ottenere link di bassa qualità o di incorrere in penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.

In generale, i gruppi Facebook possono rappresentare una risorsa utile per trovare nuove opportunità di link building e ampliare la propria rete di contatti nel settore. Tuttavia, è importante utilizzare queste risorse in modo oculato e fare attenzione alla qualità dei link acquisiti, per garantire l'affidabilità del proprio sito web agli occhi dei motori di ricerca.

Come valutare i Link

Valutare la qualità dei link acquisiti è un passaggio fondamentale della link building. Esistono diversi strumenti, come SEOZoom, Ahfref e MajesticSEO, che offrono stime sulla qualità e quantità dei backlink.

È importante inoltre verificare il traffico del sito web che si sta analizzando utilizzando strumenti come SEOZoom o SimilarWeb. Quanto traffico riceve dai risultati organici? Con quali parole chiave si posiziona? Queste parole chiave sono le stesse per cui si vuole posizionarsi con il proprio sito? È importante fare attenzione alle fonti di traffico e analizzare se i dati hanno un senso.

Una volta individuati i siti interessanti per ricevere link, è possibile inviare un messaggio personalizzato o utilizzare un modello precompilato da personalizzare in base alla tipologia di sito web a cui è destinata la richiesta. Si potrebbe chiedere ad un blogger di inserire un link di approfondimento all'interno di un articolo già online o proporre una collaborazione di guest blogging. In alternativa, si potrebbe inviare un comunicato stampa ad una testata giornalistica in merito ad una iniziativa particolarmente interessante dell'azienda.

È importante ricordare che gli eventuali benefici dell'operazione devono essere a doppio senso di marcia e che bisogna fare attenzione ad eventuali richieste economiche o offerte di rivenditori di link, che potrebbero violare le norme di Google e causare penalizzazioni al proprio sito web.

Accorgimenti da adottare per fare Link Building

Come pianificare attività di link building per evitare penalizzazioni

Dopo aver individuato i potenziali ospiti dei nostri backlink, è fondamentale pianificare le attività di link building con cautela per evitare rischi di penalizzazione da parte di Google.
La link building non è una pratica consentita e l'algoritmo Penguin, che punisce le attività scorrette, scandaglia il web alla ricerca di link innaturali o ottenuti a pagamento. Per evitare penalizzazioni, i link in entrata sul nostro sito devono apparire il più naturali possibile, sia per frequenza che per anchor text e qualità dei siti di provenienza.

Ogni quanto fare link building?

Per evitare schemi di ricezione dei backlink, occorre variare la frequenza di arrivo e svincolarsi da pattern predefiniti.

Come usare le Anchor Text?

Variare le anchor text dei backlink è un'ottima idea, poiché è poco naturale che ogni link abbia la stessa anchor text.

Dove far atterrare i backlink?

È importante variare le pagine di destinazione dei backlink in base alle esigenze SEO delle sezioni del sito e dosare il flusso di link in entrata sulle pagine.

Come scegliere la qualità dei siti di provenienza dei backlink?

È fondamentale valutare la bontà dei siti di provenienza, ma non solo siti autorevoli dovrebbero linkare il nostro sito per non far apparire il nostro profilo backlink artificiale. È necessario rimanere lontani da siti spam e PBN di bassa qualità e strutturare una strategia di link building che replichi un processo naturale di acquisizione di backlink.

Monitorare la Link Building è fondamentale

Fare Link Building comporta anche una fase di monitoraggio!

La link building non si esaurisce con la pubblicazione del link, ma richiede un costante monitoraggio per verificare la sua presenza nel tempo e possibili risvolti positivi o negativi. Organizzare un file di monitoraggio o utilizzare un tool permette di tenere sotto controllo i link acquisiti o acquistati, le loro eventuali rimozioni, modifiche o cadute di dominio.

Inoltre, avere un elenco aggiornato delle anchor text e delle pagine linkate è fondamentale per pianificare nuove strategie o correggere quelle in essere e tenere traccia del rapporto tra backlink ricevuti e crescita in SERP.

Conclusioni sulla Link Building

La link building è un'attività complessa ma molto potente, capace di garantire un buon investimento a lungo termine per un progetto SEO duraturo.
Le fasi di ricerca, analisi, selezione e acquisizione dei backlink richiedono tempo e impegno, ma possono essere semplificate con l'aiuto di un team SEO professionale.

Se vuoi ottenere il massimo dal tuo progetto di Digital Marketing, contattaci per scoprire la soluzione migliore per le tue necessità di link building e non solo.

Grazie per averci dedicato del tempo!

 

 

     346 80 67 115                           Richiedi preventivo     

LW design - Via XX settembre, 35 - 13011 - Borgosesia (VC)
P.Iva: 02552930022 - Iscrizione registro imprese di Vercelli: REA vc-195332

Informativa Cookies  -  Informativa Privacy